Efficienza energetica: cresce il giro d’affari

Il giro d’affari attivato dagli incentivi per l’efficienza energetica sarà di 35 miliardi alla fine del 2014.

Durante l’incontro di presentazione della 50a edizione del SAIE, il Salone internazionale dell’industrializzazione edilizia, che si terrà a Bologna a partire dal prossimo 22 ottobre, si sono discussi i dati relativi alla riqualificazione energetica in Italia.

 

Secondo le previsioni elaborate sui dati Ance, gli affari attivati dagli incentivi per la riqualificazione e l’efficientamento energetico sono in rapida crescita.

 

Si parla infatti di 35 miliardi alla fine del 2014, per una crescita sul mercato del 60% rispetto al 2013.

“Il mercato delle costruzioni italiano sta registrando cambiamenti fondamentali e grazie ad alcune politiche di sostegno verso un più sostenibile modo di costruire e di operare sul territorio si registrano segnali importanti. – ha commentato, in occasione della presentazione SAIE, il Presidente di Bologna Fiere Duccio Campagnoli.

 

“Queste risorse costituiscono un valore importante ma non sufficiente sia sul piano quantitativo che qualitativo. Bisogna passare dalla dimensione dell’edificio alla dimensione urbana in un’ottica di sistema di territori. Fondamentale è saper utilizzare al meglio valorizzandoli i finanziamenti europei, che in sette anni ammonteranno a 25 miliardi” conclude il Presidente Campagnoli.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio, conferma l’impegno del Governo nell’attuare nuove politiche che migliorino la qualità di vita dei cittadini attraverso la rigenerazione urbana, le smart city, l’efficienza energetica, la sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e l’innovazione in edilizia.

 

Sono queste “le sfide decisive che vogliamo affrontare e vincere insieme: governo centrale, amministrazioni locali, imprese e cittadini” afferma il sottosegretario.

 

“Nei mesi che ci separano dalla manifestazione avremo modo di approfondire insieme temi e scenari per presentarci all’appuntamento con proposte concrete e azioni immediatamente possibili” conclude Del Rio.

 

 

 

You May Also Like