Il meglio dell’efficienza energetica a Enermanagement 2018

Si avvicina l’appuntamento con Enermanagement 2018, conferenza sul tema dell’efficienza energetica.

Enermanagement è l’evento promosso da FIRE diventato appuntamento di importanza nazionale, interamente dedicato all’efficienza energetica. Giunto alla sua nona edizione, la conferenza quest’anno si articola in tre giornate ognuna dedicata all’efficienza energetica nei settori civile, trasporti e industriale.

Enermanagement offre la possibilità ai professionisti di confrontarsi sui nuovi scenari e di approfondire le soluzioni che il mercato offre alle imprese e agli enti, gli strumenti finanziari, contrattuali e gestionali. La divisione in tre giornate permetterà di rispondere nel miglior modo possibile alle diverse esigenze e dare maggiore opportunità di dialogo tra gli operatori. Le prime due giornate si terranno presso l’Hotel Europa di Bologna (23-24 ottobre), mentre la terza si sposterà a Milano presso l’Hotel Stelline (28 novembre).

Il primo appuntamento di Enermanagement 2018 è dedicato al settore civile. Si parlerà di edifici NZEB, dei nuovi obblighi per le pubbliche amministrazioni in vigore dal 2018 e degli obblighi sulle nuove costruzioni e sulle ristrutturazioni. Saranno approfonditi i temi della domotica, della digitalizzazione e dei software attualmente a disposizione. S approfondirà anche il tema del BIM “Building Information Modeling” (Modello di Informazioni di un Edificio) con la presentazione di buone pratiche.

La seconda conferenza dedicata ai trasporti, alla mobilità e alla logistica. L’evento è incentrato sulle opportunità di riduzione dei costi, dei consumi e delle emissioni. Verranno illustrate le soluzioni pratiche che un’impresa può utilizzare per migliorare i servizi e ridurre i costi di trasporto e logistica esterni e interni.

La terza sessione è dedicata all’industria ed all’efficienza energetica e alla buona gestione delle risorse e del personale. Durante l’incontro si analizzeranno le nuove opportunità di business nel mercato, i nuovi spunti e le opportunità di crescita.

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero previa compilazione delle rispettive schede d’iscrizione presenti sul sito nelle sezioni del sito dedicate.

You May Also Like