Efficienza energetica: lo stato dell’arte

Lloyd’s Register inaugura a Milano un seminario sulla gestione delle risorse per l’efficienza energetica.

 

Lloyd’s Register, azienda attiva nel settore della qualità e del risk management, ha organizzato a febbraio un seminario per esporre lo stato dell’arte delle tecnologie legate all’efficienza energetica.

 

Le tematiche affrontate saranno quelle già approfondite dalla Comunità Europea: finanziamenti e normative incentivanti, spesso ignorate dalla maggior parte delle società e dei privati cittadini.

 

La maggior parte dei grandi consumatori di energia sottovaluta infatti l’opportunità di risparmio che può ottenere attraverso comportamenti virtuosi e adottando nuovi sistemi per il risparmio di elettricità.

Per sciogliere i dubbi sui i vantaggi e sul quadro normativo in materia di efficienza energetica, Lloyd’s Register vuole dare un’ordine all’informazione confusionaria creata dalle voci disordinate e impreparate sull’argomento.

 

Il seminario si propone di ilustrare con un approccio imparziale le nuove leggi e incentivi, il quadro tecnico attuale e le informazioni approfondite su come valutare le potenzialità di risparmio nelle imprese.

 

Il corso è finalizzato ad acquisire diverse conoscenze a partire dagli gli obbiettivi europei, gli obbiettivi italiani e le linee fondamentali della normativa.

 

Saranno quindi introdotti i sistemi di incentivazione, di verifica e la modalità da adottare per la diagnosi energetica di un edificio.

 

Infine verrà ritagliato un ampio spazio all’illustrazione delle nuove norme, le nuove tecnologie d’avanguardia per l’efficienza energetica e il calcolo concreto dell’investimento e del guadagno.

 

You May Also Like