Il prossimo 22 gennaio si terrà il convegno del Gruppo di Lavoro “Finanza” di Kyoto Club sullo scenario di sviluppo economico e occupazionale legato all’efficienza energetica.
IEA, Agenzia Europea per l’Ambiente, ha recentemente sottolineato il ruolo fondamentale che ha assunto l’efficienza energetica per contrastare il riscaldamento del pianeta.
Infatti, in un contesto di prudenza climatica (2°C), è stato stimato che ben il 38% della riduzione delle emissioni nell’atmosfera è stato ottenuto grazie a interventi di efficientamento energetico.
A tal proposito, il Gruppo di Lavoro “Finanza” di Kyoto Club ha organizzato un convegno per delineare le possibilità di crescita dal punto di vista economico e occupazionale in questo comparto.
La forte espansione del settore dell’efficienza energetica è testimoniato dal volume di affari che ammonta al 2% / 4% del PIL nazionale legato agli interventi energetici.
Il valore di questo mercato è stato inoltre confermato dal recente decreto di recepimento della direttiva UE 27/2012 e dei nuovi obiettivi europei inclusi nel pacchetto clima-energia al 2030, che testimoniano l’interesse internazionale per lo sviluppo del settore.
Il convegno Kyoto Club illustrerà come l’efficienza energetica sia diventata un importante motore per lo sviluppo economico, ma anche per gli investimenti e l’occupazione.
Per tutti gli interessati, l’appuntamento è previsto per il prossimo 22 gennaio a Roma, dalle ore 14:00 alle ore 18;30, presso lo Spazio Europa.