Secondo le ultime notizie, la proroga della detrazione fiscale al 65% destinata agli interventi per la riqualificazione energetica sarà molto probabilmente posticipata a fine 2015.
Il Governo sembrerebbe intenzionato a posticipare gli incentivi per quanto riguarda la riqualificazione edilizia finalizzata all’efficientamento energetico degli edifici.
In caso di conferma, il provvedimento stabilirà la proroga della detrazione fiscale al 65% fino al 31 dicembre 2015.
La probabilità che gli incentivi vengano posticipati è molto alta, dal momento che il Governo sta attualmente ricercando le coperture finanziarie necessarie per sostenere il decreto.
“Nella legge di stabilità l’obiettivo è la proroga dei bonus sulla ristrutturazione edilizia del 50% e quello del 65% a carattere energetico”, ha affermato il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi.
La proroga sarà inserita all’interno del pacchetto di misure definite nella “legge di stabilità”, che prevede inoltre delle semplificazioni burocratiche per le ristrutturazioni edilizie e che arà approvata verso la metà di ottobre 2014.
Un’altra ipotesi in via di valutazione è quella di rendere gli incentivi strutturali, in modo tale da raggirare la problematica relativa ai continui rinnovi e alle discussioni sulla ristrutturazione edilizia finalizzata all’efficienza energetica.
Tale proroga favorirebbe tanto il settore dell’edilizia quanto i privati, mentre sembrerebbe ormai certa la posticipazione a tutto il 2015 della detrazione al 50%.
Nel caso in cui il provvedimento per la proroga della detrazione fiscale al 65% non fosse approvata, l’aliquota passerebbe di conseguenza al 50% nel 2015 e al 36% a partire dal 2016.