Per ottimizzare l’uso di energia elettrica è molto importante sapere quali sono gli elettrodomestici che consumano di più.
Conoscere i consumi dei propri elettrodomestici è fondamentale per evitare sprechi di energia elettrica e risparmiare in bolletta. In caso di bollette troppo care è quindi forse il caso di rivedere le proprie abitudini o acquistare elettrodomestici con consumi minori.
Non è semplice ottenere dati precisi sui consumi di elettricità di ogni elettrodomestico. Per questo motivo è utile sapere quali sono quelli che consumano di più rispetto ad altri.
Condizionatore, frigorifero, congelatore e impianti di illuminazione sono gli elettrodomestici che incidono maggiormente sui consumi. Cucina, esterni e camere da letto sono gli ambiti domestici dove più si consuma elettricità durante il periodo estivo.
Il frigorifero è l’elettrodomestico che incide di più (circa il 25% della spesa totale). In termini di kWh non è quello con il consumo più alto ma è quello che rimane in funzione maggiormente, 24/24h per 365 giorni all’anno. La lavastoviglie è un altro elettrodomestico dai consumi molto alti, circa il 12-13% dei consumi totali.
Gli altri strumenti da cucina, come forno, microonde o fornelli elettrici, consumano invece circa il 12% di energia elettrica. Gli elettrodomestici che producono calore sono quelli che generalmente consumano maggiore energia, nonostante il loro utilizzo non sia sempre quotidiano e circoscritto a pochi minuti.
Nonostante venga utilizzato per pochi mesi durante l’anno il condizionatore è un altro degli elettrodomestici più energivori. Nei 2/3 mesi di utilizzo incide per il 10% sul costo totale di energia.
Computer, asciugacapelli, ferro da stiro e altri strumenti utilizzati non quotidianamente arrivano ad una quota di circa il 20-25% sul consumo energetico totale. La lavatrice è invece responsabile del 13% dei consumi.
Ad incidere sulla bolletta molto più di quanto si pensi è lo standby degli elettrodomestici. Tra quelli che in standby consumano più di 3 watt (il triplo di quanto richiede la norma europea) ci sono decoder, tv, router e stereo.