E’ in programma il 17 e 18 marzo a Rimini Fiera Elettromondo 2017, l’evento fieristico dedicato all’elettricità.
Giunta alla sua sesta edizione, Elettromondo è una manifestazione ideata e promossa da Elettroveneta e Ferri, aziende di riferimento nel campo della distribuzione di materiale elettrico. La fiera rappresenta un appuntamento altamente qualificato per gli operatori del settore.
Nel corso degli anni Elettromondo è diventato un evento riconosciuto e apprezzato dal pubblico professionale. Il suo successo è dovuto soprattutto all’ampiezza dell’esposizione ma anche alla capacità di proporre contenuti e occasioni di approfondimento formativo.
La manifestazione si alterna annualmente tra il Nord Est e il Centro Italia. La scorsa edizione si è svolta a Padova mentre quest’anno farà il suo ritorno nel polo fieristico di Rimini.
Focus di Elettromondo 2017 saranno l’illuminazione a Led e la videosorveglianza. Alla manifestazione parteciperanno oltre 150 aziende tra le più qualificate del settore. I visitatori potranno scoprire le ultime novità del settore, dai complementi elettrici alle attrezzature, dai sistemi di illuminazione alla climatizzazione e riscaldamento, dal fotovoltaico all’automazione industriale, fino ai sistemi di sicurezza e televisivi e ai prodotti per la termoidraulica.
Il programma prevede in apertura il convegno “Impianti a tecnologia LED, le regole dell’arte”, tenuto dal Professor Gianni Forcolini, docente di progettazione illuminotecnica del Politecnico di Milano. L’intervento illustrerà i molteplici vantaggi che si possono ottenere grazie ad una conoscenza approfondita del mondo dell’illuminazione a LED.
Sabato 18 marzo è invece in programma il convegno “Sistemi di videosorveglianza: normative e innovazione”. L’intervento, tenuto dal Per. Ind. Giuseppe Mazzarino, progettista di impianti elettronici, prenderà in esame i contenuti della norma CEI EN62676-4. La normativa ha l’obiettivo di migliorare la qualificazione degli operatori in tema di progettazione e realizzazione di impianti di videosorveglianza.
Entrambi i convegni sono rivolti a progettisti, tecnici e installatori. Consentiranno inoltre di ricevere crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli Architetti e dal Collegio dei Periti.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.eventoelettromondo.it.