Emissioni: studio comparativo Innovhub tra apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet

Innovhub ha condotto uno studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet.

In un’indagine Innovhub ha realizzato una comparazione sulle emissioni di apparecchi a gas, gpl, gasolio e pellet ed effetto dell’invecchiamento. Lo studio parte dalla considerazione che il settore del riscaldamento ha un ruolo significativo nel produrre quelle emissioni inquinanti in atmosfera.

La ricerca ha raccolto una serie di dati sull’impatto ambientale di queste apparecchiature. Ne è emerso infatti come siano soprattutto i piccoli apparecchi alimentati a biomassa solida ad impattare in maniera rilevante sulle emissioni inquinanti nel settore domestico.

Lo studio si è focalizzato per la prima parte sulla misurazione sperimentale delle emissioni di macro e micro inquinanti. Si è poi cercato di individuare i fattori di emissione di riferimento per tutti i combustibili da riscaldamento utilizzati in Italia. Infine si sono confrontate le emissioni delle stufe a pellet in relazione alla qualità degli apparecchi ed alla qualità del combustibile utilizzato.

Si osserva una marcata differenza fra i vari combustibili, con un aumento delle emissioni passando dai combustibili gassosi e il gasolio al pellet e di un altro passando dal pellet alla legna da ardere. Il gasolio da riscaldamento mostra inoltre un fattore di emissione nettamente superiore a tutti gli altri combustibili. Anche la qualità del pellet influenza notevolmente le emissioni di PM.

L’analisi ha preso in esame anche le performance in relazione al fattore “invecchiamento” e alla manutenzione effettuata. Da questo punto di vista è emerso che il peggioramento delle performance degli apparecchi sembra essere legato a fenomeni di instabilità e degenerazione delle prestazioni. Gli apparecchi tendono a diventare sempre più instabili, perché lo sporcamento danneggia il corretto funzionamento del sistema.

Dalla mancata pulizia quotidiana può conseguire una variazione che può andare dal 10 fino al 100% della emissioni di PM. Basta infatti saltare la pulizia di un giorno per avere un incremento delle emissioni.

You May Also Like