Energia a portata di app

Si stanno diffondendo sempre di più le applicazioni per smartphone e PC che ci consentono di controllare tutto ciò che ci circonda semplicemente con un click e di gestire e mantenere sotto controllo i consumi energetici della propria abitazione.

 

Ad evidenziare questo nuovo trend una recente ricerca condotta da Navigant Research, che mette in evidenza come, grazie a queste app innovative, sia possibile risparmiare fino all’8% di energia.

 

Monitorare la produzione dell’impianto fotovoltaico, conoscere in tempo reale i consumi dell’impianto domestico, gestire il termostato della seconda casa al mare, le applicazioni dedicate ai più recenti dispositivi mobili sembrano non avere più limiti, sono sempre più numerose e più scaricate.

 

Secondo il report di Navigant, il mercato delle app dedicate alla gestione dell’energia è solo all’inizio, ma i consumatori ormai sempre più spesso si aspettano al momento dell’acquisto di un sistema di riscaldamento, di ventilazione e di condizionamento, anche la possibilità di avere servizi accessori “smart”, che consentano di poter controllare da remoto e gestire i propri consumi energetici dallo smartphone.

 

Navigant spiega che l’attuale tendenza positiva del mercato è dovuta in gran parte all’elevato numero di dati disponibili grazie alla diffusione di dispositivi come gli smart-meter (contatori di corrente intelligenti), alle campagne a premi dedicate al consumatore che incentivano il risparmio dell’energia e alle applicazioni user-friendly, che aiutano ad accrescere la consapevolezza sui consumi da parte degli utenti.

You May Also Like