Si terrà a Padova il prossimo 11 aprile Energy Management Conference 2018.
Energy Management Conference è l’evento organizzato da Soiel dedicato al tema dell’efficienza energetica nelle aziende. L’biettivo della conferenza è quindi quello di spiegare come risparmiare, diminuire le emissioni in ambiente ed eliminare inutili sprechi.
Il convegno è stato organizzato per la prima volta nel 2013. L’evento è riuscito ad attirare ogni anno maggiore attenzione da parte di imprenditori e professionisti della filiera energy.
In un momento in cui è in atto una trasformazione verso nuovi concetti e strategie, il corretto Energy Management assicura ottimi vantaggi per le aziende. Con la digitalizzazione e la diffusione dei sistemi IoT è così possibile una gestione più efficiente delle risorse energetiche, da affiancare a buone pratiche comportamentali.
La digitalizzazione dell’energia ha aperto inoltre la strada ad un maggiore utilizzo di fonti di energia rinnovabile per soddisfare parte del fabbisogno energetico aziendale. Questa implementazione di soluzioni green è diventata così più conveniente ed ha portato con sé ricadute ambientali positive.
Focus di quest’anno sarà il passaggio dal metering alla Digital Energy a supporto di un uso razionale dell’energia in azienda e delle diagnosi energetiche previste all’art. 8 del d.lgs 102/2014. Nel 2017 ENEA, Governo e associazioni di settore hanno chiarito gli aspetti del ‘cosa misurare’ e del livello di copertura dei dati misurati.
Nel corso del convegno saranno presi in considerazione i temi come:
- Tecnologie e metodi per ottenere risparmi energetici;
- Linee guida e sistemi per il monitoraggio dei consumi energetici;
- IoT, Big Data e Analytics nell’ambito dell’efficienza energetica;
- Tecnologie e sistemi di storage energetico;
- Produzione di energia da fonti sostenibili e utilizzo in azienda;
- Esperienze dal campo e casi pratici di Energy Management;
- Certificati bianchi, incentivi e finanziamenti per l’efficienza energetica.
Al convegno collaborano inoltre: ANIE Energia, ANIE Rinnovabili, Associazione Termotecnica Italiana, ElettricitàFutura.
Maggiori informazioni sul sito Soiel.