Enertour a Klimahouse 2017

Appuntamento dal 26 al 29 gennaio con Klimahouse e gli Enertour ad alcuni edifici certificati CasaClima.

In occasione dell’edizione 2017 di Klimahouse è stato confermato il programma degli Enertour. Le visite prevedono la scoperta di edifici che uniscono architettura, efficienza e design. Klimahouse è diventato ormai l’evento di riferimento in Italia per quanto riguarda l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia.

Architetti ed appassionati potranno scoprire, grazie agli Enertour, interessanti progetti in Alto Adige, attenti a risparmio energetico e riqualificazione efficiente. Il percorso permetterà ai partecipanti di vedere da vicino edifici certificati CasaClima, immobili in classe A in via di realizzazione, condomini riqualificati ad alta efficienza, progetti in cui legno e design riescono sapientemente a convivere. Ci sarà inoltre la possibilità di visionare stabili CasaClima “10 anni dopo” per verificarne la resistenza nel corso del tempo.

Tra le visite incluse nel vi sono anche il condominio dell’Istituto per l’edilizia sociale (IPES) a Chiusa, il Condominio IPES a Bolzano, oggetto di risanamento energetico o nuova costruzione, e la Casa Messner allo Sciliar.

Il programma include anche lo School Buildings Tour pensato per scoprire esempi virtuosi di edifici scolastici. Il percorso è destinato alle scuole che coniugano architettura sostenibile, sicurezza, efficienza energetica e pedagogia. Tra questi ad esempio la Scuola elementare e della scuola astronomica con planetario a San Valentino in Campo.

Un altro percorso interessante è quello dedicato al Parco Tecnologico dell’Alto Adige Techpark Noi. Il parco altoatesino rappresenta un luogo di connessione tra imprese, ricercatori e studenti. Il nuovo polo tecnologico è il primo quartiere italiano interamente certificato LEED. Imprese, ricercatori e studenti svolgono le loro attività in edifici con consumo energetico quasi zero, NZEB (Nearly Zero Energy Buildings) e CasaClima. Le visite per questo tour sono previste solamente venerdì 27 e sabato 28 gennaio.

Ticket e maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Fiera di Bolzano.

You May Also Like