Da prossimo 26 settembre sarà obbligatorio provvedere all’etichettatura energetica per i sistemi di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria.
E’arrivato il momento di prepararsi alle nuove etichettature stabilite dai Regolamenti europei in materia di Ecodesign ed Etichettatura Energetica.
Dal 26 settembre 2015, infatti, tutti i sistemi per il riscaldamento dell’ambiente e tutti gli impianti per la produzione di acqua calda sanitaria avranno l’obbligo dell’etichettatura energetica.
I Regolamenti europei prevedono che il tecnico installatore che si occupa dell’attivazione dell’impianto fornisca la classe di efficienza e l’etichetta energetica del sistema, documentazione che sarà sotto la responsabilità dell’installatore.
A tal riguardo, Assital ha dedicato una serie di corsi di formazione per aiutare le imprese a comprendere e a mettere in atto correttamente queste nuove normative.
Le lezioni riguarderanno gli obblighi e le responsabilità, ma anche le corrette procedure da adottare per il calcolo della classe energetica e le modalità di compilazione dell’Etichettatura Energetica.
Le iscrizioni ai corsi Assital sono già aperti ed è possibile iscriversi consultando l’area dedica all’ “L’etichettatura energetica nei sistemi misti di riscaldamento” sul sito web Assital.
C’è inoltre la possibilità di richiedere una pre-registrazione per altri corsi non ancora in calendario suddivisi per Provincia, senza che questa comporti un obbligo di frequenza dei corsi.
Per chi volesse ricevere ulteriori informazione sui percorsi formativi dedicati all’Etichettatura Energetica, basta contattare l’Area Formazione di Assistal, o le varie segreterie organizzative sul territorio nazionale.