ExcEED: il nuovo osservatorio sugli edifici energeticamente efficienti

ExcEED è il nuovo progetto di ricerca coordinato dall’Eurac. Servirà ad analizzare le prestazioni degli edifici attraverso la registrazione dei consumi energetici e del comfort.

Il piano prevede la realizzazione di un osservatorio permanente in grado di monitorare gli edifici energeticamente efficienti in tutta Europa. L’obiettivo è creare un database costantemente aggiornato sugli edifici di nuova generazione, nel quale verranno indicati difetti, punti di forza e tutte le informazioni. 

ExcEED è uno strumento ideato per permettere ad architetti e progettisti di monitorare consumi e prestazioni energetiche degli edifici già esistenti.  Inoltre fornisce tutte le informazioni per poter studiare le migliori soluzioni in fase di progettazione delle nuovi costruzioni.

Il progetto avrà una durata di cinque anni. Durante la prima fase verranno stabiliti gli indicatori per valutare le prestazioni. Seguirà quella di definizione della struttura del database e dei sistemi informatici per acquisire in automatico i dati ed elaborarli. Tra i parametri che verranno considerati vi sono la tipologia costruttiva, la collocazione geografica, il numero di piani e metri cubi.

Saranno invece raccolti in automatico tramite l’utilizzo di software connessi al sistema di controllo dell’edificio i dati inerenti ai parametri ambientali interni. Consumi per il riscaldamento e l’illuminazione e quantità di energia prodotta da impianti rinnovabili.

Il sistema aiuterà i facility manager a capire come diminuire i consumi degli edifici e su queste basi il legislatore potrà decidere quali nuovi obiettivi stabilire in tema di target energetici da raggiungere in edilizia.

You May Also Like