Fotovoltaico, 2016 anno positivo

Secondo l’ultimo rapporto GTM Research, nel 2016 il mercato globale del fotovoltaico ha fatto registrare una notevole crescita.

Rispetto alle stime previste dall’istituto di ricerca a maggio, quest’anno la crescita del fotovoltaico è stata ancora più significativa. Era prevista una produzione di 66 GW per un incremento del 21% mentre, entro la fine dell’anno, si dovrebbe arrivare addirittura a 74 GW (+45%).

Il rapporto trimestrale prende in esame i diversi segmenti di mercato: residenziale, commerciale, industriale e di utility scale. Nel report è compresa anche un’analisi più approfondita sui principali mercati del solare.

GTM Research prevede per il 2017 un calo del mercato mondiale FV intorno al 7%. La tendenza dovrebbe poi ritornare a crescere, fino ad arrivare a oltre 500 GW di potenza installata entro il 2021. A causare il rallentamento del comparto nel prossimo anno saranno soprattutto gli importanti cambiamenti politici e l’incertezza normativa di tra i paesi di maggior rilievo come Cina, Giappone, Germania e Regno Unito.

A limitare parzialmente la tendenza negativa sarà la significativa crescita del fotovoltaico soprattutto in India e negli Stati Uniti. I mercati principali nel 2016 sono la Cina, con una domanda di 28,3 GW, gli Stati Uniti, con 13,9 GW e il Giappone, con 9,5 GW.

Il report prevede nel lungo termine (2016-2021) una crescita continua del settore, con circa 499 GW di nuova potenza installata. Accanto al consolidamento di Cina e Stati uniti il settore crescerà esponenzialmente in America Latina. Messico, Brasile e Cile arriveranno a installare 26 GW entro il 2021.

Gli analisti stimano che entro i prossimi 5 anni Emirati Arabi, Turchia, Algeria, Giordania ed Egitto arriveranno a 16,5GW. Per quanto riguarda l’area Asia Pacifico Thailandia, Filippine, Corea del Sud, e Taiwan raggiungeranno 26,5 GW.

You May Also Like