Fotovoltaico: al via i corsi di formazione Foster in Med

Inizieranno a novembre 2015 i corsi di formazione gratuiti organizzati dall’Università di Cagliari previsti dal progetto FOSTER in MED, finanziato dal programma europeo ENPI CBC MED.

 

I corsi organizzati sono tre, avranno una durata di 30 ore ciascuno e sono aperti a 30 progettisti di impianti fotovoltaici (ingegneri, architetti, geometri e periti edili), 20 installatori e 25 studenti universitari dei corsi di laurea in architettura e ingegneria civile.

 

I contenuti di questi corsi si basano sul documento “Guidelines on bulding integration of photovoltaic in the Mediterrenan area”, elaborato nell’ambito del progetto da un team di esperti provenienti da Italia, Egitto, Tunisia, Spagna, Libano e Giordania sotto la guida del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari, con il coordinamento scientifico del professor Antonello Sanna.

 

Principale obiettivo di questi corsi è quello di promuovere lo scambio di competenze nel settore del fotovoltaico integrato sugli edifici e consentire ai professionisti e agli operatori del settore di acquisire competenze specifiche nell’integrazione architettonica, estetica e funzionale dell’energia solare negli edifici, approfondendo l’evoluzione del contesto normativo, gli incentivi economici finanziari e le differenti soluzioni tecnologiche offerte dal mercato.

 

• Corso A: dedicato ai progettisti di impianti fotovoltaici (ingegneri, architetti, progettisti)
• Corso B: dedicato agli studenti universitari
• Corso C: dedicato agli installatori (principalmente PMI) di tecnologie fotovoltaiche

 

I contenuti dei corsi, tutte le informazioni sul bando di selezione e la domanda di iscrizione sono scaricabili dal sito http://www.fosterinmed.eu.

 

You May Also Like