Fotovoltaico ed eolico: trend positivo

Il fotovoltaico e l’eolico hanno già ampiamente superato la convenienza economica delle fonti energetiche tradizionali, in alcune situazioni anche per quanto riguarda i costi di produzione dell’energia.

 

Uno studio del Fraunhofer Institute, in Germania, ha confermato la competitività delle fonti energetiche rinnovabili alternative rispetto a quelle fossili.

 

 

Il fotovoltaico sembrerebbe più conveniente se paragonato al prezzo dell’elettricità acquistata dalla rete, anche nei casi di impianti elettrici molto piccoli.

 

Sempre più spesso anche l’eolico ha un costo di produzione dell’energia più basso rispetto a quello necessario alle centrali a carbone.

 

Secondo lo studio tedesco, i progressi sono in continuo aumento ed entro il 2030 ci sarà un’ulteriore riduzione del prezzo dell’eolico e fotovoltaico rispetto alle centrali elettriche tradizionali.

Il un report del Fraunhofer Institute ha analizzato il Levelized Cost Of Electricity: l’indicatore che considera tutte le spese necessarie per ottenere un kWh durante tutto il ciclo di vita di un impianto (compresa installazione e manutenzione).

 

L’indicatore segnala come le nuove fonti rinnovabili siano già da oggi più economiche delle fonti fossili.

Per quanto riguarda il fotovoltaico, sia per i grandi impianti che per i piccoli, il costo di produzione è inferiore al prezzo medio di acquisto al dettaglio dell’elettricità prodotta da fonti tradizionali.

Le fonti energetiche eoliche sono in alcuni casi già competitive per quanto riguarda la produzione di energia, mentre entro il 2020 è previsto il sorpasso definitivo anche sui combustibili più economi. 

 

Le fonti rinnovabili più costose sembrerebbero le biomasse e l’eolico i mare, ma il trend generale del fotovoltaico e dell’eolico rimane comunque  decisamente positivo.

 

You May Also Like