Fotovoltaico su misura e automatizzato

Al via il nuovo progetto europeo SmartFlex, per la configurazione su misura e automatizzata delle facciate fotovoltaiche.

 

Per i prossimi tre anni, otto membri di un consorzio del settore fotovoltaico saranno coinvolti in un innovativo progetto per l’automatizzazione dei moduli fotovoltaici.

 

Con pochi clic sarà possibile configurare e personalizzare gli elementi costruttivi delle facciate fotovoltaiche, che verranno poi diffuse su scala industriale.

 

Il progetto, finanziato con 2,9 milioni di euro dall’Unione Europea, partirà con lo sviluppo di un prototipo ad hoc per gli architetti, che potranno configurare i moduli fotovoltaici a misura d’edificio.

 

I test iniziali stabiliranno quali sono i moduli fotovoltaici più indicati per la produzione di energia, mentre un software trasferirà direttamente alla linea produttiva tutte le informazioni riguardanti forme, colori, dimensioni e materiali necessari.

 

Il progetto europeo SmartFlex permetterà di collaudare 20 diversi elementi fotovoltaici e tutti i sistemi di montaggio e gli inverter presenti sul mercato.

 

“Ciò che rende unico il progetto – sottolinea Paul Grunow, direttore dell’Istituto Fotovoltaico di Berlino – è il fatto che il processo di produzione di questi straordinari elementi fotovoltaici è in ampia misura automatizzato.

 

Un approccio completamente nuovo, in quanto finora solo i moduli standard sono destinati alla produzione di massa, mentre i prodotti fotovoltaici su misura sono realizzati con faticoso lavoro manuale.

 

SmartFlex mira a una produzione in serie estremamente versatile e intelligente, che renda redditizi anche gli elementi fotovoltaici realizzati su misura”.

 

Al progetto parteciperanno partner di alta caratura come ProTech, l’Istituto Fotovoltaico di Berlino, Glassbel, Mondragon Assembly, Via Solis, il centro di competenze svizzero per il fotovoltaico integrato, Sunbeam Communications  e l’azienda che ha sviluppato del software Creative Amadeo.

 

 

You May Also Like