Free cooling: la climatizzazione naturale

Il free cooling o natural cooling è un sistema di raffreddamento libero degli ambienti che non ricorre né a ventole né a impianti di refrigerazione.

Gli impianti di climatizzazione naturale basati su questo sistema di raffreddamento libero sono definiti a costo zero e non comportano sprechi di energia per il funzionamento.

 

I sistemi di free cooling possono utilizzare pompe di calore che climatizzano gli ambienti attraverso uno scambiatore di calore, il quale canalizza l’energia proveniente dal sottosuolo senza consumare elettricità.

 

Il raffreddamento libero viene usato per lo più a livello industriale, ma si sta diffondendo velocemente anche nelle abitazioni civili.

Gli impianti che sfruttano la tecnologia free cooling possono essere diretti o indiretti.

 

La climatizzazione naturale diretta si adopera con i sistemi a tutta aria e permette di immettere l’aria esterna con una temperatura più bassa rispetto a quella presente all’interno.

 

Questo tipo di condizionamento è l’ideale per il clima umido italiano e garantisce un risparmio considerevole.

Il free coolig indiretto si abbina invece a sorgenti di tipo geotermico (pompe di calore o ad aria esterna) e permette di inviare acqua fredda all’interno dell’unità di trattamento dell’aria.

 

Il sistema free cooling comporta una serie di vantaggi per la climatizzazione estiva, ma anche alcuni svantaggi che devono essere presi in considerazione.

Questi impianti vantano infatti una manutenzione minima e sfruttano una tecnologia molto semplice, ma il più grande vantaggio è sicuramente il consumo di energia per l’attivazione, che è pari a zero.

Tuttavia, questo sistema per la climatizzazione ha una potenza e una velocità di dissipazione ridotta rispetto agli altri impianti di raffreddamento.

 

Inoltre il funzionamento del condizionatore è influenzato dalle caratteristiche del locale d’installazione e dalle condizioni ambientali.

 

You May Also Like