Grande successo per l’ultima edizione di Ecomondo e Key Energy.
Oltre 116.000 visitatori hanno partecipato agli eventi espositivi Ecomondo e Key Energy, le presenze internazionali sono state oltre 12.000. Green e Circular economy sono stati il centro delle quattro giornate espositive organizzate da Italian Exhibition Group.
Sui 113.000 mq di superficie hanno partecipato a Ecomondo e Key Energy 1.200 imprese. Oltre 200 gli eventi, aperti dagli Stati Generali della Green Economy e partecipati da un pubblico 11.000 professionisti ed esperti. In sala stampa accreditati 520 giornalisti; circa 162 milioni i contatti media ad oggi. Notevole seguito sui social network: 16.885.000 impressions (+6,4 milioni sul 2016) per le manifestazioni ed i relativi account.
Obiettivo di Ecomondo è aiutare le aziende italiane ad attuare la rivoluzione green necessaria ormai in tutti i settori. La manifestazione ha presentato esempi concreti di aziende, città, istituzioni che hanno già fatto propri i principi della circular economy.
“Ecomondo trasmette fiducia nel futuro” ha dichiarato Lorenzo Cagnoni, Presidente di Italian Exhibition Group. “Continua a crescere e a rappresentare un sistema internazionale di imprese in grado di alimentare progresso economico e sostenibilità ambientale. La circular economy è il denominatore comune di ogni idea di sviluppo, con grandi ricadute anche in termini sociali. La fiera ha saputo declinare nella concretezza delle conoscenze, delle esperienze e del business, quanto accade nel mondo”.
“Accostare contenuti annessi alle normative, alla ricerca e all´innovazione e alla creazione di imprese, di profilo europeo ed internazionale, a un alto livello di partecipazione ad una esposizione fieristica è un elemento distintivo di qui si fregia Ecomondo”. Così ha commentato il Prof. Fabio Fava, responsabile del Comitato Tecnico Scientifico.
Successo anche nell´ambito di Key Energy. Novità di quest’anno le aree dedicate all’efficienza e all’ottimizzazione energetica, e alle proposte scientifiche che hanno attirato interesse e partecipazione.
L’appuntamento è rinnovato nel 2018.