Grande successo per Klimahouse 2017

Si è conclusa la dodicesima edizione di Klimahouse, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia.

37.500 visitatori, 460 espositori, 170 giornalisti accreditati e 330 partecipanti ai 14 tour guidati a edifici modello. Anche quest’anno, grazie alla partecipazione di Istituzioni, opinion leader, architetti e le aziende più innovative del settore, Klimahouse si è confermata la piattaforma di riferimento per il settore dell’edilizia.

“Siamo molto soddisfatti. Klimahouse è un punto di riferimento per un networking ‘costruttivo’ che si pone l’obiettivo di stimolare l’innovazione con uno sguardo positivo sul futuro nel segno dell’efficienza energetica e della tutela ambientale”, afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano. “L’edizione 2017 di Klimahouse ha offerto una fotografia delle reali potenzialità di un settore già pronto e maturo”.

Nella 4 giorni di manifestazione, Klimahouse ha selezionato esempi concreti di applicazioni di edilizia verde e promosso iniziative divulgative.  Ai forum tematici hanno partecipato in 1.500 mentre al Congresso CasaClima si sono registrate 900 presenze. Un successo garantito anche grazie ad ospiti di primo piano come l’Arch. Cino Zucchi e il Prof. Enrico Giovannini.

Anche gli espositori confermano la piena soddisfazione delle loro aspettative e la qualità del pubblico intervenuto.

“Esistono diverse fiere più specializzate, ma questa è un’ottima vetrina e un punto di incontro per un pubblico eterogeneo” ha commentato Giulia Messi di Bosch. “Siamo molto soddisfatti” ha continuato Messi. “Grazie alle nostre telecamere sappiamo anche più o meno quante persone sono venute a visitarci, circa 5.000”.

“Per noi Klimahouse è un punto di riferimento” ha commentato Fabio Cutrì di Wolf Italia. “L’abbiamo scelta da quando la nostra azienda è in Italia e ha creato una filiale trentina. Ci saremo sicuramente anche l’anno prossimo!”

Ha presenziato alla manifestazione anche il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti. “Klimahouse, dodici anni fa, è partita come idea del futuro, oggi questo è un modello di sviluppo del presente”.

You May Also Like