Grande affluenza all’ultima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort e BIE – Biomass Innovation Expo.
MCE 2018 ha chiuso con risultati che le confermano leader mondiali nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili. Ottima l’accoglienza da parte del mercato per la prima edizione di BIE – Biomass Innovation Expo.
Il settore idrotermosanitario toccherà nel 2018 quota 11 miliardi di euro. Il comparto vedrà quindi un incremento pari al +2,8% e un export in grado di attrarre il 60% di quel che viene prodotto a livello nazionale. MCE – Mostra Convegno Expocomfort e BIE – Biomass Innovation Expo 2018 hanno avuto modo di confermare questa crescita.
Le manifestazioni hanno visto la partecipazione di oltre 2.400 espositori e 162.000 visitatori da tutto il mondo. La presenza degli operatori dall’estero, con 140 Paesi rappresentati, è aumentata esponenzialmente. Oltre all’India, partner di MCE 2018, l’Asia si conferma come il continente più in crescita grazie agli operatori provenienti dall’Estremo Oriente e dal Medio Oriente.
Significativo anche l’incremento della partecipazione di operatori provenienti dalle Americhe (Usa e Canada, ma anche da Argentina e Uruguay). Si è mantenuta importante anche la presenza europea con un trend positivo in particolare da Ucraina, Romania e Croazia.
MCE e BIE hanno dato opportunità di incontro e di creare business agli operatori dei comparti del caldo, freddo, acqua ed energia. Il tema dell’efficienza energetica è stato il fulcro degli interventi e dei convegni. Il ricco programma ha inoltre offerto l’occasione per approfondire le competenze professionali, analizzare i settori di riferimento e valutare l’impatto dell’Internet of Things sul comparto.
“Quest’anno abbiamo aperto scenari di comunicazione con nuovi partner” ha commentato Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia. “Abbiamo aperto al grande pubblico, con MCE in Città, allestendo un laboratorio con attività dedicate anche ai più piccoli”.
“Per il 2019 vogliamo incrementare il nostro ruolo nella Settimana delle energie sostenibili in collaborazione con l’amministrazione comunale”, ha aggiunto Pierini.