Home & Building: il 18 e 19 ottobre 2017 a Veronafiere – Palaexpo

I prossimi 18 e 19 ottobre presso il Centro Congressi “Palaexpo” a Veronafiere si terrà Home & Building, la Mostra Convegno sulla Domotica e sulle Building Technology. Un appuntamento rivolto agli operatori professionali che riunisce convegni, workshop e un’area espositiva d’incontro con i leader di settore.

Tra le numerose iniziative in occasione della mostra-convegno Home & Building 2017, segnaliamo “IoT e domotica intelligente”, “La contabilizzazione del calore: aggiornamenti e soluzioni per la stagione termica 2017/18” e “Smart Building: tecnologie per servizi innovativi”.

Home &Building offrirà agli operatori che si registreranno all’evento anche altri meeting su tematiche di rilevo nel campo, quali Acqua e Aria, Manutenzione Industriale, Automazione, Strumentazione, Sensori , Valvole Pompe Componenti, Efficienza Energetica, Alimentare, Visione e Tracciabilità, Cogenerazione, Contabilizzazione Calore.

La partecipazione ad alcuni dei quali sarà convertita anche nel riconoscimento di 3 CFP agli ingegneri, oltre all’importanza di ricevere aggiornamenti importanti su tematiche di rilevo nel settore in cui operano.

Numerosissimi i partecipanti alla mostra-convegno Home & Building 2017, tra i quali AB Energy, Watergas.it, Mitsubishi Electric, Seica Smart Buildings and Facilities, Seneca, La Sapienza – Università di Roma, l’ Università di Genova e tanti altri.

Inoltre, prenderanno parte agli eventi che si terranno in concomitanza del convegno e accessibili gratuitamente ai registrati importanti esperti del settore quali: Acque Veronesi, Chiriotti Editori, FB Engineering, Saipem, Sauermann Italia, STRIKO Verfahrenstechnik Vertriebs GmbH e molti ancora.

L’accesso a Home & Building è gratuito previa registrazione online e consentirà l’accesso agli eventi concomitanti su menzionati. Inoltre, ai professionisti che si registrano all’evento potranno fruire di un buffet e coffee break offerti dagli sponsor e il vantaggio di ricevere in PDF tutti gli atti del Convegno.

La registrazione è semplice: basta indicare nell’apposito form nome, cognome, indirizzo email, e spuntare i settori merceologici d’interesse e quello in cui opera la propria azienda/ente/attività.

Ulteriori informazioni e form di registrazione al seguente link.

L.S.

You May Also Like