Anit presenta i suoi nuovi corsi online su dispersioni energetiche, ponti termici e isolamento termico e acustico.
Si amplia l’offerta formativa di Anit con tre nuovi corsi disponibili nel nuovo canale online dedicato alla formazione professionale a distanza.
I primi tre corsi riguarderanno le dispersioni energetiche, le verifiche igrometriche, i ponti temici, il bilancio energetico e l’acustica in edilizia.
Ogni percorso si articolerà in diversi moduli di un ora ciascuno. I corsisti potranno seguire le lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento dell giornata, avranno a disposizione strumenti didattici multimediali e saranno supportati da tutor.
Il percorso prevede inoltre la possibilità di organizzare gruppi di lavoro a distanza per realizzare progetti comuni e per condividere in formazioni, con l’ausilio te tecnici qualificati in isolamento termico e acustico.
I corsi Anit sono organizzati con un programma di avanzamento progressivo, in modo tale da sviluppare competenze sempre più complesse man mano che si frequentano i corsi.
Alla fine del percorso formativo, il corsista dovrà affrontare un test di verifica e di tutoraggio per l’accreditamento per la Formazione continua (CFP), similarmente alle certificazioni nazionali per Architetti e Periti Industriali.
I moduli dei corsi online Anit sono stati sviluppati nel formato “SCORM”, per permettere il monitoraggio del completamento dei corsi da parte dell’Amministratore.
Il docente Anit e coordinatore del settore formativo Giorgio Galbusera commenta: “Siamo orgogliosi di essere tra coloro in grado di offrire una formazione a distanza di qualità su tematiche importanti come la fisica tecnica, spesso trascurata nella professione o persino dimenticata”.