Sbarcano anche in Europa i nuovi termostati Nest, firmati Google, presto anche in Italia.
La notizia è trapelata durante la fiera internazionale 2014 di Berlino per l’elettronica (IFA) e si è subito sparsa la voce. I nuovi termostati Nest Lab, noto di domotica marchio acquistato recentemente da Google, sono arrivati nel vecchio continente.
I primi ad essere commercializzati saranno i Nest Learning Thermostat e Nest Protect, presto disponibili in Francia, Irlanda, Olanda e Belgio.
Arriveranno quindi in Gran Bretagna, a seguito della presentazione in anteprima che avverrà nei prossimi mesi, mentre per l’Italia si dovrà ancora attendere.
I termostati Nest sono prodotti d’avanguardia per la gestione degli impianti domestici, dotati di alta tecnologia e un design elegante.
Tra questi, Nest Learning Thermostat permette di memorizzare la temperatura ambientale preferita dalle varie utenze e di gestire comodamente via smartphone il riscaldamento.
Una volta collegato alla caldaia, Nest Learning Thermostat comunica attraverso le applicazioni mobile o desktop, utilizzando un cavo ethernet o la connessione WiFi.
La regolazione automatica permette di risparmiare notevolmente sulla bolletta annuale ottimizzando i consumi energetici.
Nest protect è invece un rilevatore di fumo che avvisa direttamente l’utente nel caso in cui i sensori rilevino nell’abitazione delle concentrazioni di monossido di carbonio fuori dal normale.
Negli Stati Uniti i termostati Nest si sono rivelati già un successo, come anche nel Regno Unito, dove gli installatori autorizzati sono cresciuti velocemente di numero: da 200 a 900.
L’acquisizione di Nest Lab è solo il primo passo che testimonia il nuovo interesse di Google per la domotica e il risparmio energetico.