Ci sono vari modelli di caminetti ecologici per il riscaldamento domestico, alcuni più ecologici ed efficienti di altri.
I caminetti ecologici sono un’ottima soluzione per chi volesse sostituire un impianto di riscaldamento di tipo tradizionale.
Tuttavia, è importante saper scegliere il tipo prodotto più adatto alle proprie esigenze, che sia efficiente, che garantisca un buon apporto calorico agli ambienti domestici e che rispetti l’ambiente.
I camini e le stufe dotate di canalizzazioni permettono un livello di riscaldamento di potenza pari a quello dei termosifone e possono essere utilizzate anche per il rifornimento di acqua calda sanitaria.
I camini a bioetanolo, invece, sono la scelta più adatta per chi punta di più sull’estetica dell’impianto, ma non sono in grado di sostituire la capacità di un sistema di riscaldamento tradizionale.
Tra i vantaggi dei biocaminetti c’è il fatto che non è necessaria una canna fumaria, né di collegamenti con impianti a gas o elettrici.
I camini a bioetanolo sono forniti di bruciatori moderni e sicuri che non rilasciano polveri, fumo o gas nocivi.
La capacità di rilascio calorico del biocaminetto è pari al 100% e arriva ad aumentare la temperatura da 5 a 7 gradi in ambienti fino a 40mq.
Il bioetanolo inoltre è un combustibile completamente ecocompatibile, che non ha bisogno di un vetro a protezione del focolare perché è testato per agire in totale scurezza.
Il bruciatore è realizzato in acciaio inox ed è progettato per contenere la fuoriuscita di gas e di fiamme.
Il biocaminetto è fornito anche di una flangia di regolazione per gestire la temperatura e la combustione e per tenere sotto controllo il consumo garantendo il risparmio energetico.