E’ previsto per il mese di ottobre a Roma il nuovo corso IESL, Innovative Energy Systems Labs, in materia di sistemi fotovoltaici e sistemi di accumulo.
Il corso approfondirà le molteplici criticità del settore legate allo stoccaggio dell’energia che i professionisti possono incontrare in fase di progettazione ed installazione di sistemi fotovoltaici con accumulo. Basta infatti un abbinamento non corretto tra generatore fotovoltaico e batterie di accumulatori per vanificare il vantaggio economico ed energetico.
Docente del corso, che si terrà venerdì 28 ottobre presso l’Appia Park Hotel di Roma, sarà Antonio Vincenti, professionista impegnato nello sviluppo di sistemi energetici innovativi. I partecipanti al corso avranno in omaggio i libri “Sistemi fotovoltaici per l’autoconsumo”, con software Icarus PV e “Accumulatori per impianti ad energia rinnovabile”
Il programma prevede di trattare le seguenti tematiche:
- Sistemi fotovoltaici off-grid;
- Sistemi fotovoltaici on-grid con accumulo;
- Gli accumulatori elettrochimici;
- Gestione dell’accumulo e dell’autoconsumo;
- Criteri di sicurezza;
- Caratteristiche del locale accumulatori;
- Ventilazione del locale accumulatori;
- Criteri di configurazione degli impianti fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo;
- Simulazione con software “Icarus PV”;
- Installazione di impianti fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo;
- Normativa sui sistemi fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo;
- Smart grid e domotica applicata;
- Valutazioni energetiche ed economiche dei sistemi fotovoltaici off-grid e on-grid con accumulo;
- Schemi funzionali tipici;
- Esempi e casi pratici.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del corso.