Il bonus energia elettrica e gas

Le famiglie numerose o con un reddito basso hanno diritto a uno sconto sull’importo da pagare per gas e luce.

 

Il bonus energia elettrica e gas può essere richiesto da tutti i nuclei famigliari con disagi economici e concede uno sconto sulla bollette annuali.

Tale agevolazione è destinata alle famiglie numerose o con un reddito basso, ha una durata di 12 mesi e prescinde completamente da eventuali cambiamenti di contratto con i fornitori.

 

La domanda per il bonus deve essere rinnovata ogni anno sia dai clienti diretti che dai clienti non diretti, cioè quelli con un tipo di fornitura condominiale.

 

Per ottenere l’agevolazione è necessario possedere uno di questi requisiti: avere un reddito ISEE non superiore a 7.500 euro; avere più di tre figli a carico e reddito inferiore a 20.000 euro; possedere un misuratore gas che non superi la classe G6; presenza in casa di una persona in gravi condizioni di salute che necessita di apparecchiature elettromedicali (bonus per disagio fisico).

 

Ogni cambiamento di residenza, di reddito o del numero dei componenti della famiglia, deve essere indicato al momento del rinnovo della richiesta.

 

La domanda deve essere presentata nel comune di residenza del consumatore, compilando i moduli di richiesta presenti nel sito web dell’Autorità.

 

Tra la documentazione richiesta dalla domanda c’è: una copia di un documento d’identità; il modulo A compilato; il documento ISEE in corso di validità; l’allegato D (in caso di delega); l’allegato CF che indica di quante persone è composta la famiglia; l’allegato FN per riconoscere che la famiglia è numerosa; un’autocertificazione firmata dell’utilizzo del gas naturale.

 

You May Also Like