Il 12 e 13 giugno presso il Politecnico di Milano e lo spazio di EXPO 2015, si terrà il XVI Convegno Europeo UNEP-IIF-CSG-ATF sulle tecnologie di refrigerazione e di condizionamento.
Vantando la presenza delle maggiori associazioni e dei Presidenti mondiali, il XVI Convegno Europeo UNEP-IIF-CSG-ATF è un appuntamento di EXPO 2015 unico nel suo genere.
L’eccezionalità dell’evento sta nel fatto che sarà il solo focus sulle tematiche della refrigerazione e della conservazione del cibo, che porterà all’attenzione le ultime e più evolute tecnologie del mondo.
Il XVI Convegno Europeo UNEP-IIF-CSG-ATF si terrà nelle due sedi del Politecnico di Milano e di EXPO2015, il 12 e il 13 giugno 2015 e si concentrerà sia sul punto di vista ambientale che funzionale delle tecnologie per la refrigerazione e per il condizionamento.
Le tematiche principali dell’evento saranno la lotta alla povertà nel mondo e l’importanza della refrigerazione e della conservazione del cibo nei paesi del terzo mondo.
Saranno quindi approfonditi diversi aspetti tecnici degli impianti frigoriferi moderni, con riferimento alla normativa F-gas 517/2014.
Un’attenzione particolare sarà riservata alla problematica della distribuzione degli alimenti nei paesi in via di sviluppo e del miglioramento delle condizioni alimentare di queste popolazioni attraverso le nuove tecnologie di refrigerazione e conservazione del cibo.
A tal proposito, il Centro Studi Galileo e Associazione Tecnici italiani del Freddo hanno organizzato percorsi formativi sulle tecnologie della refrigerazione in paesi in via di sviluppo come Asia e Africa.
Tra gli altri argomenti trattati al XVI Convegno Europeo UNEP-IIF-CSG-ATF ci sarà l’efficienza energetica, la refrigerazione magnetica, le nuove pompe di calore a CO2, le energie rinnovabili, la riduzione della carica refrigerante, l’uso del turbo nella refrigerazione e molto altro.