E’ stato lanciato BUILD UPON il progetto promosso da Green Building Council per riqualificare il patrimonio immobiliare europeo.
C’è tempo fino al 30 aprile 2017 per presentare i piani di riqualificazione a lungo termine delle strutture edilizie esistenti.
Questo prevede il BUILD UPON, il progetto lanciato da Green Building Council d’Europa, di cui fa parte anche GBC Italia.
L’iniziativa, distribuita in di due anni, è finanziata dal progetto dell’Unione Europea Horizon 2020 e punta a incentivare l’attuazione di strategie nazionali a lungo termine per la messa in atto di opere di riqualificazione del patrimonio immobiliare dei 13 paesi europei.
La data di consegna dei piani per la riqualificazione a lungo termine è stata spostata dal 30 aprile 2014 al 30 aprile 2016, in seguito alle difficoltà riscontrate dai paesi dell’UE nel consegnare a Bruxelles la documentazione nei tempi previsti.
BUILD UPON mira così a rafforzare gli obiettivi stabiliti dalla Direttiva sull’Efficienza Energetica, incentivando le strategie nazionali con strumenti regolatori locali in materia di efficientamento energetico del patrimonio edilizio.
Durante i prossimi due anni i paesi dell’Unione Euorpea dovranno quindi impegnarsi a realizzare progetti a lungo temine per rinnovare gli immobili esistenti, partendo da una mappatura dettagliata del panorama attuale.
Il Green Building Council collaborerà con le amministrazioni e gli operatori locali per creare un clima di collaborazione e per facilitare il successo dei piani di riqualificazione, facendo leva su professionisti esperti in best pacties.
Allo scadere del termine di consegna, si prevedono ulteriori aggiornamenti triennali per ottimizzare le strategie di riqualificazione del patrimonio edilizio.