Arriva in Italia il patentino che certifica l’abilitazione professionale per gli installatori di climatizzatori e condizionatori.
Una nuova direttiva dell’Unione Europea estende l’obbligo del conseguimento del patentino anche per i professionisti che si occupano di condizionatori.
Sarà quindi necessaria un’abilitazione professionale a pagamento per il tecnico installatore di impianti di raffreddamento.
Tra le nuove normative relative agli impianti di condizionamento, lo scorso dicembre è stata imposta la certificazione obbligatoria dei condizionatori d’aria, similmente alle caldaie domestiche.
Questo documento risulta fondamentale per gli atti notarili, per le compravendite e per i contratti di affitto.
Il mancato possedimento di tale certificazione potrebbe comportare sanzioni che vanno dai 3 mila euro ai 18 mila euro per la compravendita, mentre dai mille ai 4 mila euro nel caso di affitto dell’immobile.
La nuova direttiva dell’Unione Europea impone ora un’ulteriore certificazione obbligatoria.
Senza il patentino di tecnico installatore di condizionatori d’aria, i professionisti non avranno la possibilità di rilasciare agli utenti la certificazione di conformità dell’impianto.
L’abilitazione avrà un costo non indifferente, considerando il corso di formazione, il rilascio del patentino e la certificazione dell’impresa per installatori di climatizzatori.
Si stima che per la messa in regola ogni tecnico dovrà spendere almeno 2.500 euro.
Quindi, una piccola impresa con un titolare e due o tre dipendenti arriverà a spendere circa 12 mila euro per il conseguimento delle abilitazioni e la certificazione dell’azienda, costo che potrebbe scaricarsi sui consumatori.