Il software Enea per serramenti e schermature solari

E’ stato aggiornato WINSHELTER, il software Enea per calcolare le proprietà termiche, solari e luminose delle schermature solare.

 

E’ disponibile sul sito web www.pit.enea.it l’aggiornamento di WINSHELTER – Windows and Shading Energy Lighting and Thermal Evaluation Routine.

 

Enea e la Stazione Sperimentale del Vetro, nell’ambito dell’Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico per la Ricerca di Sistema Elettrico, hanno sviluppato il software gratuito WINSHELTER per calcolare le prestazione dei serramenti e dei sistemi di schermatura solare.

 

WINSHELTER consente di stabilire le caratteristiche dell’involucro o sistema trasparente di un edificio, cioè finestre, vetrate, schermature, porte finestre: tutti elementi fondamentali per ottimizzare i consumi energetici di una struttura edilizia.

 

Secondo Michele Zinzi, ricercatore ENEA dell’Unità Tecnica Efficienza Energetica e responsabile del prodotto, il software è “uno strumento che unisce semplicità d’uso e accuratezza di calcolo, un prezioso alleato per progettisti, tecnici, imprese e per gli operatori dei settori infissi, serramenti e schermature solari. WINSHELTER, inoltre, è utile non solo per le applicazioni professionali, ma anche per quelle didattiche”.

 

“Questa nuova versione va incontro alla continua evoluzione del quadro normativo e tecnico del settore, con particolare riferimento al nuovo standard europeo di Edifici a Energia Quasi Zero, obbligatorio dal 1° gennaio 2019 per gli edifici pubblici e dal 1° gennaio 2021 per gli edifici privati e ai meccanismi finanziari e di incentivazione, come le detrazioni fiscali del 65%”.

 

L’aggiornamento 2015 di WINSHELTER prevede tre moduli di calcolo. Il primo è quello della trasmittenza termica del serramento, il secondo calcola le proprietà luminosi e solari, mentre il terzo valuta i serramenti secondo le procedure stabilite in ISO 18292:2011.

 

You May Also Like