Sono stati approvati i bandi Lumen e Smart living per interventi in illuminazione efficiente ed edilizia intelligente.
La Regione Lombardia conferma in questo modo la volontà di impegnarsi per un miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione e di incentivare gli interventi per la casa super efficiente.
Con il bando Lumen la Regione destina ai Comuni, anche in forma associata, 20 milioni di euro. I contributi sono finalizzati agli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati.
Gli incentivi vengono dati a fondo perduto nella misura del 30% delle spese ammissibili. Lo scopo è quello di sostenere i progetti di efficientamento dell’illuminazione pubblica e abbattere l’inquinamento luminoso. Gli interventi possono essere realizzati anche tramite partenariato pubblico-privato, in modo da ridurre i costi gestionali degli impianti.
La regione conta inoltre di aiutare la divulgazione dei servizi tecnologici integrati, come telecomunicazioni, sistemi di sicurezza, sistemi di telecontrollo, gestione ed acquisizione dati e diffusione di informazioni, atti a promuovere l’ottimizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici in ambito urbano.
Le domande potranno essere presentate dal 20 dicembre 2016 al 28 aprile 2017. Maggiori informazioni sono presenti sul sito Siage.
Il secondo bando è quello relativo all’edilizia intelligente e mette a disposizione 15 milioni di euro. Con Smart Living la Regione intende sostenere l’integrazione tra i settori delle costruzioni, del legno arredo casa, elettrodomestici e High-tech.
Il provvedimento mette a disposizione di ogni progetto un massimo 800 mila euro di contributi a fondo perduto e dovrà prevedere un investimento minimo di 200 mila euro. La domanda di partecipazione al Bando deve essere presentata dalle ore 12 del 1 febbraio 2017. Verranno accettate esclusivamente quelle inviate attraverso il Sistema informativo Siage.