IlluminoTronica, la prossima edizione si sposta a BolognaFiere

IlluminoTronica torna anche quest’anno dal 29 novembre all’1 dicembre nella nuova sede di BolognaFiere.

Tecnologia, applicazione e ispirazione sono i tre elementi chiave sui quali si focalizzerà la prossima edizione di IlluminoTronica. La manifestazione promossa da Assodel si vuole confermare come punto di riferimento italiano per i professionisti dell’Internet of Things e dell’home & building automation.

IlluminoTronica è l’unica fiera capace di rappresentare dall’elettronica per l’illuminazione, a tutta la filiera nei settori della domotica, sicurezza e soprattutto integrazione. L’obiettivo degli organizzatori è quello di poter supportare aziende e professionisti nell’evoluzione del mercato della building automation, in tutte le sue sfaccettature.

L’edizione 2017 ha visto la partecipazione di oltre 6.700 operatori tra progettisti, installatori, impiantisti, geometri, periti, designer, architetti, produttori, buyer di aziende e pubbliche amministrazioni. Nell’ottica di ampliamento della superficie espositiva e rafforzamento dei servizi, la settima edizione si svolgerà presso la Fiera di Bologna.

Il cambiamento è crescita, soprattutto se va in una direzione di sviluppo e nuove opportunità. Parole chiave di quest’anno sono integrazione e collaborazione. La prima riferita alla commistione di competenze, tecnologie e idee. L’integrazione è ormai diventata il mezzo per superare le barriere fra le persone e gli spazi in cui vivono.

La collaborazione è invece intesa tra figure professionali differenti. I professionisti devono essere ormai specializzati (perché è la tecnologia stessa a richiederlo) ma allo stesso tempo devono sapere integrare altre soluzioni. Il mercato stesso va oltre la frammentazione tecnologica.

Design thinking, smart retail e smart space sono concetti che sintetizzano in concreto il nuovo mercato dell’integrazione. Il segmento è in forte espansione e vede nuovi player e nuove figure nate dalla fusione tra tecnologie hardware e software e dalla loro confluenza naturale nel mondo IoT.

Durante i 3 giorni i visitatori potranno partecipare a talk show, tavole rotonde, arene, aree demo ed esercitazioni pratiche.

Il programma della manifestazione e l’elenco degli espositori saranno disponibili sul sito illuminotronica.it.

You May Also Like