A 50 anni dalla fondazione di Immergas, l’azienda annuncia una vera rivoluzione digitale.
Si comincia col debutto del nuovo sito internet www.immergas.com, con tanti servizi innovativi e facile da utilizzare, ma all’orizzonte c’è l’internet delle cose e tanta innovazione.
Facilissimo da navigare, disponibile anche in lingua inglese e arricchito con informazioni autorevoli e aggiornate, il sito www.immergas.com vuole essere un prodotto dinamico e accessibile per i clienti, i fornitori, i giornalisti e le istituzioni che vogliano entrare in contatto con il mondo Immergas.
Alfredo Amadei, vice Presidente Immergas, commenta l’iniziativa: “Vogliamo dialogare in modo nuovo mantenendo ben saldi i nostri riferimenti che sono gli installatori e i punti vendita, ma con tante possibilità anche per gli utilizzatori finali di ottenere informazioni sempre aggiornate sul mondo del riscaldamento, della climatizzazione e delle energie rinnovabili”.
Secondo Ettore Bergamaschi, Direttore Marketing Operativo & Comunicazione Immergas, il sito web “non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza. Il nuovo sito garantisce un costante e continuo aggiornamento – continua Bergamaschi – e una connessione strettissima con i social media di Immergasitalia: i video sul canale YouTube ma anche Twitter, Facebook e Google+”.
Al sito internet corporate www.immergas.com si affiancano i siti dedicati al Caius Club (24.000 installatori, progettisti e rivenditori in Italia) e quello focalizzato sulla formazione tecnica (www.formazioneimmergas.com) che rimane un punto di forza di Immergas: «è un vero strumento di lavoro con servizi esclusivi per i soci del Caius Club Professional – spiega Claudio Mazzieri, Responsabile Tecnico – Direzione Marketing Tecnico Immergas – strumenti che vengono utilizzati da progettisti e installatori anche grazie alla app Toolbox che rende disponibili molte funzioni in mobilità, con tablet e smartphone.
La pagina Facebook di Immergas Italia, attiva dal 2013, è diventata in breve tempo un canale di dialogo importante: «Per far vivere in tempo reale gli eventi, piccoli e grandi – spiega Marcella Leonardi, Immergas Social Media Specialist – che Immergas vuole condividere, come è avvenuto nel 2014 con le iniziative legate al Cinquantesimo. Quasi 2.500 fan sono il segnale che il profilo di comunicazione scelto, far “vivere Immergas” a tutti e in ogni momento, risponde a un’esigenza crescente di dialogo e condivisione».
Il canale YouTube Immergas Italia, attivo dal 2011, registra già quasi 80 mila visualizzazioni: «Abbiamo investito molto in video comunicazione – spiega Ettore Bergamaschi, Direttore Marketing Operativo e Comunicazione Immergas – abbiamo realizzato circa 90 video e creato 10 playlist allo scopo di favorire la visualizzazione di approfondimenti tematici e su questa strada continueremo».
Un ruolo di primo piano nell’Agenda Digitale Immergas è riservato alla pagina Twitter Immergas Italia, che ha l’obiettivo di comunicare in tempo reale, ai professionisti del settore ma anche all’utenza finale, le rapide evoluzioni normative che sono avviate a livello Europeo, nazionale e locale: «I nostri tweet – spiega Francesco Cantani, Ufficio Normativo Immergas – sono circa 10mila ogni anno e garantiscono un flusso di notizie sempre aggiornate sulle normative di settore. Il 2015, a riprova della trasformazione che stiamo vivendo, raccoglie già circa mille tweet».
L’evoluzione è rapida e sono allo studio nuove presenze focalizzate su Google+, per valorizzare il profilo innovativo del nuovo sito www.immergas.com e su Instagram, per dare visibilità al design e alle soluzioni applicative che posizionano Immergas tra i grandi player del settore. Il social media crossing sarà potenziato nel corso del 2015 per rendere sempre più “digital” il mondo Immergas.
La moltiplicazione di accessi e l’assistenza al cliente è quindi la chiave della strategia di comunicazione dell’azienda.
“Puntiamo a informare e aiutare nelle scelte anche i consumatori finali. Strumenti come la App Toolbox e la sezione interattiva nel sito “cambia la tua caldaia” oppure “trova il Centro Assistenza” sono certamente novità che potranno utilizzare gli installatori ma anche i clienti finali” conclude Bergamaschi.
Infine, sarà presto disponibile una sezione corporate sulla storia dell’azienda, con la descrizione del museo aziendale, le foto storiche e quelle delle 10 e filiali internazionali.
Visita il profilo aziendale di Immergas