Da quando il mercato dall’energia è diventato libero, le aziende possono scegliere il fornitore di energia in base alle proprie esigenze specifiche.
La scelta del mercato libero comporta il pagamento dei servizi di vendita a seconda della soluzione commerciale scelta.
Tuttavia, non sempre la convenienza economica del fornitore è il principale parametro da tenere in considerazione, soprattutto quando si parla di imprese.
Un aspetto importante è per esempio l’attenzione all’ambiente: scegliere un fornitore di energia elettrica che utilizza fonti rinnovabili è un ottima pratica per risparmiare e salvaguardare la salute dell’ambiente.
E’ inoltre importante tenere in considerazione delle tariffe personalizzate, nel caso in cui non si necessita di diverse quantità di energia in base agli orari.
Alcune società elettriche offrono infatti la possibilità di scegliere tra diversi pacchetti per avere una tariffa energetica personalizzata in base agli orari di operatività.
Per le imprese che non vogliono perdere tempo con lunghe pratiche di attivazione, è utile tenere in considerazione che alcuni fornitori sono più lenti di altri.
E’ quindi preferibile rivolgersi ad operatori energetici che hanno un servizio migliore, offerte senza vincoli e tempistiche di attivazione chiare.
Alcuni fornitori di energia elettrica garantiscono inoltre non solo un’assistenza clienti continua durante tutto l’arco della giornata, ma anche dei consulenti dedicati che si occupano di seguire il cliente senza costi aggiuntivi.
Infine, è fondamentale che tutte le varie spese siano segnalate chiaramente nella bolletta, preferibilmente raccolte in un unico schema riassuntivo con indicazione chiara e precisa dei consumi, della scadenza e l’importo da pagare.