Incentivi per le fonti rinnovabili non FV: online il portale

Dallo scorso 30 giugno è possibile finalmente presentare domanda per gli incentivi previsti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non fotovoltaiche.

Grazie al nuovo decreto firmato dal Ministero dello Sviluppo Economico, saranno messi a disposizione 435 milioni l’anno fino a comporre 9 miliardi di euro nei prossimi 20 anni a favore dei nuovi impianti che verranno selezionati nel 2016.

Le nuove risorse saranno erogate attraverso procedure di aste al ribasso differenziate per tecnologia per gli impianti di grandi dimensioni (>5 MW), mentre gli impianti inferiori a tale soglia dovranno chiedere l’iscrizione ad appositi registri. Verrà comunque rispettato il tetto complessivo di 5,8 miliardi di euro annui previsto per le energie rinnovabili, diverse dal fotovoltaico, oggi in bolletta.

Per accedere agli incentivi, ha spiegato il GSE con una nota, le richieste devono essere presentate esclusivamente per via telematica, a pena di inammissibilità, mediante l’applicazione informatica denominata Portale FER-E, già in uso per le richieste di incentivo ai sensi del DM 6 luglio 2012.

Maggiori informazioni sono disponibili nelle Procedure Applicative del DM 23 giugno 2016, che saranno pubblicate sul sito del GSE entro il 15 luglio 2016 e alla nuova sezione web sul sito GSE.

You May Also Like