In occasione della fiera Klimahouse 2015, Anit ha organizzato un convegno, un seminario e due corsi professionalizzanti per i visitatori.
L’edizione 2015 di Klimahouse ha visto tra gli organizzatori di incontri formativi Anit – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico.
Presso lo Stand Instituzionale B06-08 all’interno dell’Area Collettiva Anit, sono stati presentati i prodotti delle aziende associate: Fischer Italia, Fermacell, Sirap Insulation, De Faveri, Aeraliqa, Isolgomma, Colorificio San Marco, Wicona, Caparol, Isotex, Fluke Italia, Mapei,Tecnosugheri, Polyglass e Xella Italia Ytong.
Nel corso della fiera, Anit ha inoltre proposto due eventi professionalizzandi gratuiti per i visitatori, con ottimi risultati in termini di affluenza.
Il primo incontro era intitolato “Aggiornamento legislativo e normativo sull’isolamento termico e acustico“, il secondo “Energia e rumore quasi zero”.
Per quanto riguarda invece i corsi tecnici a pagamento, gli argomenti affrontati sono stati “Ponti termici con Therm” e “Migrazione del vapore in regime dinamico”.
Tecnologia ed efficienza energetica applicata all’isolamento termico e acustico sono stati gli argomenti portanti dei convegni Anit.
“I dati per l’edilizia sono ancora poco confortanti, ma l’aspetto positivo è che in questo momento l’efficienza energetica, la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono i temi centrali delle politiche comunitarie e internazionali” ha commentato il Presidente Valeria Erba .
“La casa è oggi un oggetto altamente tecnologico e prestazionale che viene finalmente riconosciuto come luogo confortevole, salubre ed economicamente sostenibile” conclude il Presidente.