Investire all’estero con Solarexpo

Solarexpo – The innovation Cloud 2015 offre la possibilità di investire in aziende estere che si occupano di rinnovabili ed efficienza energetica.

 

Solarexpo – The Innovation Cloud, la fiera dell’efficienza energetica e delle rinnovabili, è pronta a rinnovare l’appuntamento dell’“Internationalization Hot Spot”.

In questa occasione, gli imprenditori italiani avranno modo di incontrare le delegazioni dei paesi del resto del mondo per discutere sull’andamento dei mercati esteri nell’ambito delle energie pulite.

 

“Internationalization Hot Spot” prevede tavole rotonde aperte a tutti i visitatori, Country Presentations e incontri tra i rappresentanti delle imprese estere.

 

Questa piattaforma di Solarexpo ha quindi l’obiettivo di favorire il dibattito e il confronto tra le imprese italiane e le delegazioni internazionali per ampliare il bacino di investimento nelle aziende estere che si occupano di rinnovabili ed efficienza energetica.

 

Più in particolare il pomeriggio di mercoledì 8 e giovedì 9 aprile avverranno le “Country Presentations”, a cui parteciperanno i paesi UE di Austria, Ecuador, Egitto, Ghana, Kenya, Marocco, Romania, Serbia, Sud Africa e Svizzera.

 

Si tratta di nazioni con mercati emergenti, che rilasceranno informazioni sulle attrattive e sulle potenzialità del settore energetico nel loro paese.

 

Nel corso di Solarexpo – The Innovation Cloud 2015 sarà inoltre messa a disposizione per gli incontri tra le imprese lo spazio F06 + F03, fornito di postazioni per le camere di commercio, le rappresentanze diplomatiche e le agenzie per gli investimenti esteri.

 

In aggiunta, i tre giorni di fiera offriranno la possibilità di organizzare incontri one-to-one con le delegazioni dei paesi invitati all’ “Internationalization Hot Spot”.

 

You May Also Like