In Italia tutti i comuni hanno almeno un impianto da fonti rinnovabili

In Italia in ogni comune è stato installato almeno un impianto da fonti rinnovabili.

Negli ultimi 10 anni in Italia siamo passati da 356 a 7.978 comuni in cui sono stati installati uno o più impianti da fonti rinnovabili. Ben 3.060 comuni sono diventati autosufficienti per i fabbisogni elettrici e 58 per quelli termici, 37 si confermano invece rinnovabili al 100%.

Legambiente ha presentato il report annuale Comuni Rinnovabili 2018 che fotografa il rapporto dei municipi italiani con le fonti di energia rinnovabile.

Negli ultimi anni la produzione da energia rinnovabile nel nostro Paese è cresciuta di oltre 50 TWh. Il contributo delle rinnovabili è passato dal 15 al 34,4% rispetto ai consumi elettrici dal 7 al 17,7% in quelli complessivi.

In tutti e 7.978 municipi italiani sono stati installati uno o più impianti da FER. Sono 7.862 i comuni che sono dotati di impianti fotovoltaici, 6.822 quelli del solare termico, 1.489 quelli del mini idroelettrico e 1.025 quelli dell’eolico, 4.130 quelli delle bioenergie e 595 quelli della geotermia. 37 realtà hanno invece già raggiunto una completa autosufficienza energetica grazie a sole, vento, acqua e biomassa.

La Lombardia è la regione con il maggior numero di impianti rinnovabili, con 7.989 MW installati (idroelettrico soprattutto). La Puglia è invece quella con il maggior numero di installazioni di solare e eolico (5.056 MW su 5.388 MW totali).

“Dobbiamo, e finalmente possiamo, fermare la febbre del Pianeta” ha dichiarato la Responsabile Energia di Legambiente Katiuscia Eroe. “Dobbiamo riuscire almeno a triplicare i 20 GW installati di impianti solari e realizzare investimenti capaci di ridurre drasticamente consumi energetici e emissioni di CO2. Storie di pionieri che hanno scelto di puntare a un modello 100% rinnovabile costruito con risorse locali. Un modello che si può allargare a tutta l’Italia, dai condomini ai distretti produttivi, grazie alla nuova direttiva sulle fonti rinnovabili” ha aggiunto Eroe.

You May Also Like