Keller presenta i sensori di pressione miniaturizzati

 

Keller  si distingue ancora una volta per la sua ricerca tecnologica continua nel campo degli strumenti di misurazione e presenta le ultime novità nella sua gamma dei pressostati e trasmettitori di pressione basati su tecnologia piezoresistiva OEM

La serie che va dalla 3L alla 10L è costituita da una nuova generazione di trasduttori caratterizzati da capsule dalle dimensioni più ridotte rispetto alle precedenti serie. La gamma dei trasmettitori di pressione OEM miniaturizzati Serie 4 LC e 9 LC combina un sensore di pressione piezoresistivo con il condizionamento del segnale in grado di funzionare a temperature da -40 a 150 °C, in un pacchetto compatto e di facile integrazione.

 

La linea “LC” di trasmettitori di pressione miniaturizzati eredita l’esperienza decennale di Keller nella progettazione e realizzazione dei sensori di pressione piezoresistivi ad alta stabilità.

 

La particolarità di questi trasmettitori è subito evidente: sia il sensore di pressione che l’elaboratore del segnale sono integrati in un’unica struttura di alloggiamento, miniaturizzata e sigillata ermeticamente, molto più piccola, di dimensioni pari a quella che una volta serviva solo per il sensore. Il nome dato a questa nuova tecnologia è Chip-In-Oil.

 

Con tecnologia CIO si intende che l’intero trasmettitore di pressione è integrato all’interno di una struttura di alloggiamento sigillata ermeticamente e riempita di olio.

 

 

Fornendo un’uscita a 0,5…4,5 VDC da un’alimentazione a 5 VDC, il trasmettitore LC è protetto contro sovravoltaggi e inversioni di alle norme più recenti riguardanti le EMI emesse e condotte.