KELLER AG für Druckmesstechnik, uno tra i primi produttori al mondo a riconoscere il potenziale offerto dalla combinazione tra la comunicazione in prossimità (wireless) ed i trasmettitori di pressione industriali, ha ora lanciato due nuove serie, la serie 21 D RFID e la 21 DC RFID.
I transponder di pressione passivi della serie 21 D RFID sono autonomi dal punto di vista del fabbisogno energetico e possono pertanto essere utilizzati indefinitamente senza manutenzione, mentre la serie 21 DC RFID vanta come caratteristica fondamentale il data logger integrato, che funziona grazie ad una speciale batteria a lunga durata.
In entrambi i prodotti, l’energia necessaria per trasmettere le misurazioni è fornita senza fili attraverso l’interfaccia RFID.
SERIE 21 D RFID – TRANSPONDER DI PRESSIONE RFID PASSIVO
Il cappuccio in plastica ospita l’interfaccia del trasmettitore di pressione e tutti i componenti RFID, antenna compresa. Lo scanner fornisce la corrente necessaria per la rilevazione di valori istantanei.
Caratteristiche prestazionali:
– Privi di connettore di alimentazione ausiliaria, privi di fonte di alimentazione interna (batteria o accumulatore).
– Sono inoltre disponibili scanner (apparecchi palmari per la visualizzazione o lettori cablati di vario tipo) per leggere, visualizzare e salvare le misurazioni.
SERIE 21 DC RFID – DATA LOGGER RFID
Questi transponder di pressione sono dotati di ulteriori funzionalità di registrazione dei dati. La
batteria integrata consente la misurazione e la memorizzazione dei dati. Le misurazioni memorizzate vengono trasmesse in modalità wireless e ciò avviene esclusivamente attraverso l’interfaccia RFID.
Caratteristiche prestazionali:
– Batteria a lunga durata per la memorizzazione dei dati integrata.
– Sono inoltre disponibili scanner TELID Soft e software per PC per la configurazione del data logger, la lettura dei dati memorizzati e la presentazione in forma visuale delle misurazioni raccolte.
DESCRIZIONE TECNICA
I transponder di pressione e i data logger RFID sono strumenti di misura wireless. Uno scanner (“lettore”) fornisce l’energia elettrica necessaria per la trasmissione dei dati. Il design compatto dei dispositivi per la misurazione della pressione consente di mantenere una distanza di trasmissione di pochi millimetri. Il vero e proprio elemento di misura utilizzato per la rilevazione precisa della pressione è alloggiato in una cellula di misurazione in acciaio inox completamente saldata, contenente un diaframma e riempita di olio per la trasmissione della pressione.
Il trasmettitore di pressione, comprendente il trasduttore di pressione, l’elettronica del sensore e il corpo in acciaio inox, è un prodotto KELLER. Gli intervalli di pressione includono qualsiasi valore compreso tra 3 e 1000 bar.
APPLICAZIONI TIPICHE
I transponder di pressione RFID sono particolarmente vantaggiosi in caso di monitoraggio di impianti pressurizzati su larga scala come negli stabilimenti chimici, nelle celle frigorifere e nei vasti complessi edilizi.
Applicazioni strettamente correlate comprendono il monitoraggio occasionale di recipienti in pressione e l’ispezione di componenti resistenti alla pressione, come parte dei controlli in accettazione della merce. Il design solido, compatto e non ingombrante delle due serie 21 D(C) RFID consente il monitoraggio della pressione idraulica sulle pale degli escavatori e sui mandrini di serraggio.