Mancano ormai pochi giorni all’inizio di Klimahouse e alle premiazioni del Klimahouse Startup Award.
Si svolgerà il 27 gennaio la fase conclusiva del Klimahouse Startup Award, premio che Klimahouse offre alle migliori startup innovative. Scopo dell’iniziativa è quello di dare un’opportunità concreta di business per accelerare il proprio sviluppo alla realtà vincitrice e, più in generale, un impulso all’intero settore green.
Il Klimahouse Startup Award è stato organizzato da Fiera di Bolzano, IDM Alto Adige Südtirol e Blum. Una giuria tecnica ha selezionato le 10 startup finaliste, che esporranno i propri servizi e prodotti durante il Klimahouse Innovation Day.
Le tre migliori startup giudicate dalla giuria si sfideranno nella finalissima e la vincitrice sarà inserita nel network di Klimahouse. In premio per la startup vincitrice ci sarà l’ingresso in una matching platform con le migliori imprese del settore green.
Di seguito l’elenco delle 10 finaliste:
- Airlite. Pittura naturale che purifica l’aria: antimuffa, antibatterica, antinquinante, inodore, raffrescante e VOC (free).
- Egg Technology. Egg1, impianto a gas naturale per produrre energia elettrica, freddo e calore con tecnologia a Fuel Cell.
- Elemize Technologies. Software e dispositivi intelligenti per la gestione ottimale dei sistemi di accumulo dell’energia.
- Green4All. Giardino pensile che ha l’obiettivo di diffondere verde, benessere e qualità ambientale nelle città.
- Greenovation. Portale online per la progettazione automatizzata della riqualificazione energetica dell’abitazione.
- LEAPfactory. Sistemi di costruzione prefabbricata specifici per l’alta quota e per tutte le aree naturali sensibili.
- Modom. Microarchitetture in bioedilizia, trasportabili, modulari e capaci di adattarsi alle esigenze di chi le vive.
- Nova Somor. Motori termodinamici a bassa temperatura a gas volatili, alimentati ad energia solare, biomassa o calore perduto.
- SBskin. Smart Building Skin. Prodotti edilizi innovativi, di elevata qualità estetica e tecnologica, per la riduzione dei consumi energetici degli edifici.
- Veranu. Mattonella innovativa che converte l’energia cinetica dei passi in energia pulita per effetto piezoelettrico.
- Windcity Srl. Mini-turbina ad asse verticale con fondamentali caratteristiche di novità per geometria variabile.