KlimaHouseCamp, edilizia di qualità e innovazione

È stata presentata a Milano la prima edizione del KlimaHouseCamp, nuova piattaforma promossa da Fiera Bolzano. L’evento rappresenta una tappa di avvicinamento alla prossima edizione di Klimahouse che si terrà a Bolzano (26 – 29 gennaio 2017).

KlimaHouseCamp dedicato ad architetti, costruttori, professionisti e media. I riflettori saranno puntati sui temi dell’ambiente, dell’efficienza energetica, della riqualificazione e della green technology.

“La Fiera non è più un evento di quattro giorni all’anno dove si vede di tutto. La Fiera è diventata una community. Il KlimaHouseCamp è un evento di incontro di questa community” ha spiegato Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano.

Mur ha spiegato che l’obiettivo di KlimaHouseCamp è quello di stimolare un nuovo modo di comunicare e di fare rete tra tutti i soggetti coinvolti sulle tematiche dell’abitare certificato e di qualità. Ha inoltre evidenziato l’importanza del concetto di casa intesa come luogo in cui star bene e di qualità abitativa.

Su questo tema è intervenuto anche Stefano Fattor, presidente dell’Agenzia CasaClima. “Dal 2008 al 2015 c’è stato un calo del fatturato nel settore edile che si aggira attorno al 60%. Gli investimenti si sono ridotti per circa 70 miliardi di euro e si sono persi 780 mila posti di lavoro, tra diretti e indotto. A fronte di tutto questo l’agenzia CasaClima, che non è un’impresa costruisce ma un ente che forma e certifica alla costruzione di qualità, coniugando comfort e risparmio energetico, ogni anno aumenta il numero delle certificazioni”.

KlimaHouseCamp ha permesso ai partecipanti di confrontarsi su sviluppo e recupero edilizio e sulle soluzioni di efficienza energetica e sostenibilità. Al termine dell’incontro sono state presentate due nuove iniziative. KlimaHouse Innovation Day e KlimaHouse Startup Award, mirate a promuovere le nuove imprese nel campo del green building.

You May Also Like