Premiati da KNX i migliori progetti italiani in ambito domotica e building automation.
Nel corso della settima edizione del KNX Day sono stati svelati i migliori progetti italiani di domotica e building automation. L’evento ha ospitato anche un dibattito che ha visto la partecipazione di operatori in rappresentanza dei protagonisti attivi nella filiera.
KNX Day è stato occasione di discussione su alcune importanti tematiche del mondo della domotica: Qual è il rapporto dell’utente finale con la domotica? Come relazionarsi con le diverse tipologie di clienti? Come interpretare i bisogni reali dei committenti? Quali i meccanismi per proporre efficacemente i sistemi di domotica e Building Automation?
Una speciale giuria ha avuto il compito di assegnare il Premio KNX Italia 2017. I migliori progetti KNX si sono distinti in termini di innovazione, integrazione ed eccellenza realizzativa, sono stati suddivisi in cinque differenti categorie: Efficienza Energetica, Sociale, Strutture Ricettive, Pubblica Amministrazione, Nazionale.
La giuria ha valutato i lavori principalmente sulla base del numero e della tipologia dei dispositivi KNX utilizzati. Altri criteri sono stati il livello di integrazione dei dispositivi nell’edificio, il contenimento dei consumi e l’orientamento a soluzioni rinnovabili.
I progetti vincitori sono stati:
- “S.E.A. House” di iTedo (Efficienza energetica);
- “Venissa – Hotel diffuso” di DZimpianti (Strutture ricettive);
- “Villa Zandò” di Nextworks (Sociale);
- “Biblioteca interdipartimentale Università degli studi di Palermo” di Asiel (Pubblica Amministrazione);
- “Nuovi uffici Synapsis” di Synapsis (Nazionale).
“KNX è in decisa crescita in Italia, in questi anni abbiamo assistito a un cambiamento significativo del mercato che ha portato a nuove soluzioni tecnologiche e a un nuovo modo di concepire l’impianto. Riteniamo che il mercato delle soluzioni KNX, che da nostre stime si è attestato tra gli 80 e i 100 milioni di Euro nel 2016, avrà un trend di crescita tra il 2017 e il 2021 tra il 15% e il 20%”. Questo quanto sottolineato Massimo Valerii, Presidente di KNX Italia.