Fluke ve ne offre una vastissima scelta. Le termocamere Fluke Ti110, Ti125 e Ti105 per applicazioni industriali e commerciali, TiR110, TiR125 e TiR105 per applicazioni edili e Ti100 per uso generico.
Sono termocamere così semplici da usare che possono diventare parte integrante del processo di risoluzione di problemi e degli abituali esami di diagnostica.
Le eccezionali capacità includono:
Sistema di messa a fuoco IR Optiflex™
Quando si utilizza una termocamera, mettere a fuoco costituisce in genere l’operazione più importante. Il rivoluzionario sistema di messa a fuoco IR-OptiFlex garantisce la messa a fuoco automatica per gli obiettivi ad una distanza maggiore di 1,2 m, sia in modalità video che in modalità foto. Quando si devono acquisire immagini da una distanza inferiore, è possibile impostare la messa a fuoco manuale con un semplice gesto. In questo modo, non si rischiera più di perdere tempo a regolare la messa a fuoco o a cercare di interpretare un’immagine fuori fuoco.
Tecnologia IR-Fusion®
Prima termocamera “punta e scatta” basata su IR-Fusion, una tecnologia brevettata da Fluke in grado di combinare le immagini digitali e quelle a infrarossi in un’unica immagine, per consentire un’esatta documentazione delle aree problematiche.
Utilizzo con una sola mano
La più leggera, affidabile e resistente termocamera professionale disponibile sul mercato, con messa a fuoco “one-touch”, puntatore laser e LED d’i illuminazione, che si aggiungono alla semplicità della funzione “punta e scatta”; caratteristiche che si possono facilmente attivare ed eseguire con una sola mano. Nessuno costruisce strumenti più resistenti ed ergonomici di Fluke.
Solidità: realizzati per durare
Le termocamere Fluke sono state realizzate per essere messe all’opera. Quale altra termocamera è sufficientemente resistente da poter essere utilizzata anche in seguito a cadute fino a 2 metri?
Registrazione video con modalità multipla.
Prima termocamera al mondo con funzionalità video complete, che consentono di registrare video ad Infrarossi, a luce visibile ed IR-Fusion senza dover mettere a fuoco. Permettono inoltre di monitorare lo stato di avanzamento dei processi, creare report video ad infrarossi e risolvere i problemi più nascosti poiché è possibile analizzare ogni singolo fotogramma del video. E’ facile scaricare i video sul PC per un’analisi più approfondita.
Sistema di annotazione IR PhotoNotes™
Possibilità di acquisire fino a tre foto digitali per ciascun file di immagine IR, in modo da documentare con esattezza l’area problematica. È possibile, ad esempio, aggiungere immagini delle attrezzature, delle etichette presenti sul motore, delle porte della stanza di lavoro o di qualsiasi altro elemento di rilievo.
Bussola elettronica
Consente di garantire l’individuazione dell’ubicazione del problema, salvando la lettura della bussola con l’immagine termica. Consente l’identificazione dell’esatta ublicazione in cui si è verificato il problema: i valori della bussola vengono visualizzati nelle immagini sul monitor per l’immediato riscontro e memorizzati quando l’immagine viene salvata.
Software SmartView® per l’analisi IR e la creazione di report professionali
Suite professionale per l’analisi e la creazione di report, per visualizzare, memorizzare e modificare le immagini ad infrarossi. Questo software viene fornito in dotazione con le termocamere ed ha licenza illimitata e aggiornamenti gratuiti a vita.
Le nuove termocamere a infrarossi Fluke® Ti200, Ti300 e Ti400 sono ideali per ottimizzare la produttività dei tecnici sul campo grazie ad una serie di nuove funzioni, che si affiancano alle ormai storiche e performanti offerte dalla termografia Fluke.
Le nuove termocamere a infrarossi offrono il sistema di autofocus LaserSharp™ che utilizza un laser per individuare esattamente l’oggetto che si vuole mettere a fuoco per ottenere immagini perfettamente nitide ogni volta.
Connessione al sistema wireless Fluke CNX™ come unità principale per la visualizzazione in tempo reale delle misurazioni provenienti dai moduli e per l’integrazione dei dati nell’immagine a infrarossi.
Le termocamere, inoltre, si collegano in modalità wireless con la nuova app SmartView Mobile Fluke per iPhone e iPad.
Le termocamere a infrarossi sono inoltre compatibili con la tecnologia Bluetooth e offrono la connettività wireless per PC, il sistema di posizionamento GPS, lo streaming video, un robusto touchscreen capacitivo per una rapida navigazione tra i menu, il sistema di annotazione IR-Photo Notes™, batterie ricaricabili sul campo con indicatori del livello di carica e misurazioni della temperatura fino a 1200 °C (solo il modello Ti400).