I condizionatori possono rilevarsi come pericolosi strumenti di distribuzione di aria nociva se non si presta attenzione alla manutenzione e al corretto mantenimento igienico-sanitario del sistema di ventilazione.
La IAQ – Indoor Air Quality, qualità dell’aria negli ambienti chiusi, è un argomento molto discusso che è stato recentemente disciplinato da una normativa che definisce la corretta gestione e manutenzione degli impianti di climatizzazione.
L’inadeguata manutenzione igienico-sanitaria dei sistemi di ventilazione del condizionatore può causare non solo il deterioramento dell’impianto stesso, ma comporta anche dei pericolosi rischi per la salute.
Ci sono quattro condizioni ambientali fondamentali da controllare per verificare il corretto funzionamento dei condizionatori.
Di questi elementi tre riguardano la manutenzione elettromeccanica del sistema (la temperatura, l’umidità e il movimento), mentre il quarto riguarda la gestione igienico-sanitaria dell’impianto e influisce sulla salute degli occupanti (la qualità dell’aria).
Gli impianti di condizionamento a ventilazione meccanica, attraverso un elemento chiamato UTA Unità di Trattamento dell’Aria, filtrano e purificano l’aria negli ambienti chiusi, eliminando gli odori sgradevoli e le sostanze inquinanti.
E’ quindi indispensabile garantire l’efficienza dei condizionatori attraverso una corretta manutenzione.
Trascurando la gestione igienica del sistema di climatizzazione, si può incorrere a problemi di contaminazione dell’aria interna come il pericolo di contaminazione chimica e il pericolo di contaminazione microbiologica.
La contaminazione chimica avviene attraverso l’accumulo di polveri sottili e particelle chimiche inquinanti come il solfuro di carbonio, il monossido di carbonio, l’acido solforico, il biossido di zolfo e il biossido di azoto.
La contaminazione microbiologica è determinata invece dalla proliferazione di microrganismi animali e vegetali, come batteri, virus, muffe e lieviti.
Questi sono considerati tra i principali agenti patogeni rilevati nell’aria distribuita da impianti di condizionamento.