La prima guida gratuita all’investimento fotovoltaico

Nasce il vademecum “Guida all’investimento fotovoltaico – Investire nel fotovoltaico secondario italiano”, per orientarsi sui nuovi scenari di investimento.

 

Si apre una nuova era per gli investimenti del fotovoltaico dopo la fine dei diversi Conti Energia, tra cui per esempio la nuova modalità di compravendita di impianti già realizzati e in uso.

Per facilitare l’accesso a queste nuove forme di investimento, lo studio legale Rödl & Partner realizza la prima guida nazionale sul mercato secondario del fotovoltaico.

 

Si intitola “Guida all’investimento fotovoltaico – Investire nel fotovoltaico secondario italiano” ed è ad accesso libero e gratuito.

 

La guida spiega in modo semplice ed efficace tutti i punti a favore di un investimento nel settore fotovoltaico in Italia e i diversi canali per ricevere finanziamenti.

 

Considerando gli oltre 500 mila impianti installati negli ultimi anni, c’è quindi un forte interessante potenziale di vendita, rifinanziamento e rinnovamento dei sistemi fotovoltaici esistenti.

 

Gli avvocati Roberto Pera e Gennaro Sposatodella sede romana di Rödl & Partner commentano: “Per poter cogliere le interessanti opportunità del mercato secondario ed escludere eventuali rischi, è tuttavia necessario effettuare le dovute verifiche di natura legale, fiscale e finanziaria, tenendo anche conto di un quadro normativo che è in costante evoluzione.”

 

Il vademecum illustra le fasi della compravendita, ma anche le questioni da valutare in materia di investimento e gli aspetti tecnici, fiscali e burocratici da tener conto al momento dell’acquisto.

 

Guida all’investimento fotovoltaico” vuole quindi offrire la possibilità di avere investimenti proficui e di proteggersi da eventuali difetti nascosti dell’impianto.

 

You May Also Like