LabelPackA+ lancia la campagna d’informazione sull’efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento #CheckYourHeating.
LabelPackA+ ha presentato la campagna d’informazione rivolta ai proprietari di immobili che intendono sostituire i loro vecchi impianti di riscaldamento o scaldacqua. Il progetto europeo è stato finanziato nell’ambito Horizon 2020 e guidato da Solar Heat Europe.
Con l’entrata in vigore nel 2015 del regolamento europeo con relative linee guida per l’etichettatura obbligatoria degli elettrodomestici, i consumatori hanno accesso a maggiori informazioni nel momento dell’acquisto di un sistema di riscaldamento.
I consumatori europei si trovano però spesso costretti a dover cambiare impianto di riscaldamento a causa di rotture e malfunzionamenti durante l’inverno, in condizioni d’urgenza. Risulta pertanto difficile poter confrontare le alternative sul mercato per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
La primavera risulta quindi il momento ideale per poter raccogliere le informazioni necessarie sui nuovi sistemi di riscaldamento e prepararsi alla sostituzione del vecchio impianto.
#CheckYourHeating ha quindi lo scopo di informare i consumatori e promuovere la sostituzione sistemi di riscaldamento vecchi e inefficienti. La campagna, che durerà fino a metà giugno, si rivolge ai proprietari di immobili che intendono sostituire i loro vecchi impianti di riscaldamento o scaldacqua.
“Abbiamo scoperto che i clienti raramente sono a conoscenza dell’etichetta energetica per i nuovi sistemi di riscaldamento. Difficilmente la prendono in considerazione nel loro processo decisionale quando acquistano un nuovo impianto” ha commentato Pedro Dias, Segretario Generale di Solar Heat Europe.
Data la scarsa richiesta dei consumatore finale, al momento solo pochissimi installatori utilizzano l’etichetta per la commercializzazione di sistemi di riscaldamento a risparmio energetico. “Con la campagna, vogliamo aumentare la consapevolezza sulle soluzioni ad alta efficienza tra cui il solare termico. Abbiamo realizzato diversi film nel progetto per informare sull’etichetta in modo divertente” afferma Sergio D’Alessandris, presidente di Assolterm – associazione degli operatori del solare termico.
LabelPackA+ è attuato in sei paesi europei da undici organizzazioni partecipanti.