Light + Building: a Francoforte la fiera dell’illuminazione e della domotica

Si terrà dal 18 al 23 marzo 2018 a Francoforte sul Meno la prossima edizione di Light + Building.

Light + Building è diventata negli anni la Fiera leader mondiale dell’illuminazione e della building automation. Due i temi chiave sui quali si focalizzerà la prossima edizione: “vivere quotidiano smart” ed “estetica e benessere in armonia”.

Durante la manifestazione saranno proposte tecnologie all’avanguardia, le ultime tendenze del design e le soluzioni per la progettazione integrata nell’edilizia. L’offerta spazierà dall’illuminazione alla domotica, dalla sicurezza al comfort, dalla digitalizzazione allo smart metering, dal LED all’automazione degli edifici.

Focus di molte imprese partecipanti sarà l’illuminazione biodinamica (Human Centric Lighting). Architetti, progettisti della luce e aziende di illuminazione stanno sviluppando soluzioni e sistemi basati sui criteri della HCL. L’obiettivo è quello di supportare il processo biologico di regolazione ormonale. In questo modo sarà possibile simulare l’irraggiamento solare favorendo attivamente questo processo naturale nel caso in cui sia carente. Una lampada biologicamente efficace, ad esempio, segue il ciclo solare modificando il proprio colore garantendo così un’illuminazione più salutare.

Altro tema forte di quest’edizione saranno le tecnologie di sicurezza. Particolare attenzione sarà posta su soluzioni di integrazione, videosorveglianza, controllo accessi, sicurezza informatica e protezione cibernetica.

Un intero padiglione (il 9.1) sarà dedicato a domotica, automazione degli edifici e sistemi elettronici di sicurezza. Verrà creata una piattaforma comune, una sorta di centro dedicato alla tecnologia integrata per edifici. Sarà così possibile offrire una panoramica a 360° dell’intera offerta del settore.

L’automazione degli edifici ricopre ormai un ruolo chiave per quanto riguarda l’efficienza energetica degli edifici e della riqualificazione edilizia. Nel padiglione 8.0 i visitatori troveranno le novità di questo comparto, mentre nel padiglione 11.0 si concentreranno i produttori di tecnologie d’installazione di impianti elettrici e sistemi in rete. Le soluzioni elettriche design-oriented e i sistemi di automazione per edifici si troveranno nel padiglione 11.1.

Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito Light + Building.

You May Also Like