L’Università Europea di Roma ha dato vita al master in Sistemi di qualificazione ambientale nel mercato edilizio europeo e italiano: economia del green building e del green retrofitting.
Obiettivo di questo Master è quello di formare professionisti specializzati nella certificazione delle performance ambientali degli edifici, sia negli interventi dei più recenti green building che in quelli di riqualificazione dell’esistente.
In particolare il corso fornisce conoscenze inerenti ai protocolli di rating ambientale ed energetici più diffusi e analizza tutti gli aspetti legati alla professionalità necessaria per la loro implementazione e per l’applicabilità nel territorio nazionale.
Particolare attenzione verrà posta sui tre pilastri della sostenibilità (ambientale, sociale, economica) e tra gli argomenti che verranno trattati vi sono: origini e principi dello sviluppo sostenibile, inquadramento comunitario, economia verde, ecologia, criteri di sostenibilità applicati alla pianificazione urbanistica e territoriale, diritto ambientale e tutela dei beni comuni, inquinamento ed effetti antropici, energia, Life Cycle Mangement, smart cities e mobilità sostenibile, certificazioni ed etichettature ambientali, social housing, aspetti e valutazioni ambientali (LCA) ed economiche (LCC) per una progettazione sostenibile e tra i protocolli anche quello di certificazione Leed, uno degli standard di certificazione energetica e di sostenibilità tra i più diffusi a livello internazionale.
Il Master è a numero chiuso e si svolge in formula week-end, ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e il programma formativo è di 5 moduli didattici e 15 seminari di approfondimento specialistico (focus tematici).
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito http://www.universitaeuropeadiroma.it/ateneo/1931.